Ancora non si è capito che soltanto nel divertimento, nella passione e nel ridere si ottiene una vera crescita culturale. Dario Fo

LA NOSTRA MISSION

 

 

Comunicare in modo semplice e chiaro permette di divulgare anche i temi più complessi senza necessariamente sminuire l’importanza delle discipline trattate, ne tantomeno ridurle a un riassunto privo di significato e riflessione.

 

Orizzonti opera affinché la ricchezza che si può ricavare dal sapere non rimanga prerogativa di studi specialistici, alla portata di pochi, ma possa, al contrario, raggiungere chiunque lo desideri.

 

Le nostre attività pur mantenendo finalità culturali, abbracciano vari generi, da quelle puramente formative, altre educative fino ad arrivare alle attività ludiche e ricreative, perché  anche il divertimento può essere un’importante mezzo culturale.

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
2 settimane fa
Orizzonti

Oggi a Trissino con i ragazzi di terza media per osservare la nostra Stella!
"Occhio al Sole" un viaggio alla scoperta dei segreti del Sole.
... Espandi il testoRiduci il testo

Oggi a Trissino con i ragazzi di terza media per osservare la nostra Stella!
Occhio al Sole un viaggio alla scoperta dei segreti del Sole.
3 settimane fa
Orizzonti

Questa mattina parliamo del corpo umano nello spazio con i ragazzi dell'I.C. Fogazzaro di Trissino. ... Espandi il testoRiduci il testo

Questa mattina parliamo del corpo umano nello spazio con i ragazzi dellI.C. Fogazzaro di Trissino.
2 mesi fa
Orizzonti

Oggi uscita didattica con l'IIS Tron-Zanella di Schio. Splendida mattina di cielo sereno dedicata all'approfondimento e all'Osservazione del Sole e alla conoscenza dei moti del cielo stellato e delle costellazioni.

Una collaborazione Orizzonti - MarSEC.
... Espandi il testoRiduci il testo

Oggi uscita didattica con lIIS Tron-Zanella di Schio. Splendida mattina di cielo sereno dedicata allapprofondimento e allOsservazione del Sole e alla conoscenza dei moti del cielo stellato e delle costellazioni.

Una collaborazione Orizzonti - MarSEC.Image attachmentImage attachment
2 mesi fa
Orizzonti

Martedí e oggi abbiamo viaggiato nel Sistema Solare con gli studenti dell'IC Parise di Arzignano. Prima percorrendo un percorso, Come Comete, di 6 km dov'è riprodotto il Sistema Solare in scala e poi giunti al fulcro, il MarSEC, abbiamo approfondito la conoscenza della nostra stella, il Sole, ma pure viaggiato tra gli astri al planetario, per finire con osservazioni spettacolari di Giove e il suo corteo di lune e infine Marte.
Giornata spaziale!
Come sempre grazie al nostro partne il MarSEC!
... Espandi il testoRiduci il testo

Martedí e oggi abbiamo viaggiato nel Sistema Solare con gli studenti dellIC Parise di Arzignano. Prima percorrendo un percorso, Come Comete, di 6 km dovè riprodotto il Sistema Solare in scala e poi giunti al fulcro, il MarSEC, abbiamo approfondito la conoscenza della nostra stella, il Sole, ma pure viaggiato tra gli astri al planetario, per finire con osservazioni spettacolari di Giove e il suo corteo di lune e infine Marte.
Giornata spaziale! 
Come sempre grazie al nostro partne il MarSEC!Image attachment
3 mesi fa
Orizzonti

Anche oggi bellissima e soddisfacente giornata con i giovanissimi delle scuole medie Motterle dell'IC Parise di Arzignano.
Mattinata dedicata al percorso guidato "Come Comete", pomeriggio con un laboratorio dedicato al Sole e nel tardo pomeriggio osservazione di Giove e Marte dal telescopio del MarSEC.

Marana Space Explorer Center grazie per le grandi e costruttive collaborazioni. Un grande ringraziamento al dipartimento di Matematica e Scienze dell'IC Parise e in particolare al prof Meggiolaro Enrico e la prof.ssa Pellizzaro Lara per aver realizzato con il nostro supporto questo meraviglioso percorso nell'ormai lontano 2019.
... Espandi il testoRiduci il testo

Anche oggi bellissima e soddisfacente giornata con i giovanissimi delle scuole medie Motterle dellIC Parise di Arzignano.
Mattinata dedicata al percorso guidato Come Comete, pomeriggio con un laboratorio dedicato al Sole e nel tardo pomeriggio osservazione di Giove e Marte dal telescopio del MarSEC.

Marana Space Explorer Center grazie per le grandi e costruttive collaborazioni. Un grande ringraziamento al dipartimento di Matematica e Scienze dellIC Parise e in particolare al prof Meggiolaro Enrico e la prof.ssa Pellizzaro Lara per aver realizzato con il nostro supporto questo meraviglioso percorso nellormai lontano 2019.Image attachmentImage attachment+2Image attachment
3 mesi fa
Orizzonti

Oggi uscita didattica con 50 studenti delle terze medie dell'IC Valdagno 2. La mattinata dedicata al percorso guidato "Come comete" alla scoperta dei segreti del Sistema Solare. Nel pomeriggio abbiamo indagato il Sole e le sue strutture in superficie e per concludere la giornata in bellezza l'osservazione al telescopio di Giove.

Un grazie al MarSEC nostro partner per averci ospitato.
... Espandi il testoRiduci il testo

Oggi uscita didattica con 50 studenti delle terze medie dellIC Valdagno 2. La mattinata dedicata al percorso guidato Come comete alla scoperta dei segreti del Sistema Solare. Nel pomeriggio abbiamo indagato il Sole e le sue strutture in superficie e per concludere la giornata in bellezza losservazione al telescopio di Giove.

Un grazie al MarSEC nostro partner per averci ospitato.Image attachmentImage attachment
4 mesi fa
Orizzonti

Oggi uscita didattica con 2 classi dell'ITTE G. Galilei di Arzignano. La mattina gli studenti hanno viaggiato con noi fra i pianeti grazie al percorso "Come Comete" (percorso didattico). Il pomeriggio, al MarSEC, i ragzzi hanno imparato ad osservare con il nostro laboratorio "Occhio al Sole" e hanno scoperto le costellazioni invernali grazie al planetario.
Nella pausa pranzo non è mancata la cioccolata calda presso il Ristorante Campana .
Ringraziamo il Marana Space Explorer Center nostro partner con il quale riusciamo a dare un "gusto nuovo" alle scienze astronomiche.
... Espandi il testoRiduci il testo

Oggi uscita didattica con 2 classi dellITTE G. Galilei di Arzignano. La mattina gli studenti hanno viaggiato con noi fra i pianeti grazie al percorso Come Comete (percorso didattico). Il pomeriggio, al MarSEC, i ragzzi hanno imparato ad osservare con il nostro laboratorio Occhio al Sole e hanno scoperto le costellazioni invernali grazie al planetario.
Nella pausa pranzo non è mancata la cioccolata calda presso il Ristorante Campana .
Ringraziamo il Marana Space Explorer Center nostro partner con il quale riusciamo a dare un gusto nuovo alle scienze astronomiche.Image attachmentImage attachment+1Image attachment
4 mesi fa
Orizzonti

Bellissima giornata ieri!
Abbiamo accompagnato in uscita didattica una cinquantina di studenti dell'I.T.T.E G. Galilei di Arzignano. La mattinata dedicata al percorso guidato "Come Comete" per scoprire assieme le distanze fra i pianeti, percorrendo assieme un percorso di circa 6km e ad un approfondimento sul Sole e sulla luce.
Il pomeriggio dedicato al nostro laboratorio "Occhio al Sole" e alla proiezione al planetario del nostro partner il Marana Space Explorer Center .
... Espandi il testoRiduci il testo

Bellissima giornata ieri!
Abbiamo accompagnato in uscita didattica una cinquantina di studenti dellI.T.T.E G. Galilei di Arzignano. La mattinata dedicata al percorso guidato Come Comete per scoprire assieme le distanze fra i pianeti, percorrendo assieme un percorso di circa 6km e ad un approfondimento sul Sole e sulla luce.
Il pomeriggio dedicato al nostro laboratorio Occhio al Sole e alla proiezione al planetario del nostro partner il Marana Space Explorer Center .Image attachmentImage attachment+2Image attachment
4 mesi fa
Orizzonti

Con oggi iniziano anche le nostre uscite didattiche diurne per scoprire da vicino e "toccare con mano" ció che approfondiamo in classe.
Oggi con la scuola primaria di Albaredo abbiamo viaggiato fra le stelle e i pianeti e abbiamo scoperto la corsa allo spazio.

Un grande ringraziamento al MarSEC ( Marana Space Explorer Center ) per la grande collaborazione attivata e per ospitarci cosí da permetterci di far vivere delle esperienze importanti per i nostri bambini e ragazzi.
... Espandi il testoRiduci il testo

Con oggi iniziano anche le nostre uscite didattiche diurne per scoprire da vicino e toccare con mano ció che approfondiamo in classe.
Oggi con la scuola primaria di Albaredo abbiamo viaggiato fra le stelle e i pianeti e abbiamo scoperto la corsa allo spazio.

Un grande ringraziamento al MarSEC ( Marana Space Explorer Center ) per la grande collaborazione attivata e per ospitarci cosí da permetterci di far vivere delle esperienze importanti per i nostri bambini e ragazzi.Image attachment

Commenta su Facebook

Un ringraziamento particolare a Stefano e Ivo per la pazienza, la disponibilità e la competenza con cui hanno risposto alle nostre domande, con cui ci hanno fatto scoprire il cielo, con cui ci hanno fatto meravigliare.

4 mesi fa
Orizzonti

Oggi, dopo una settimana, abbiamo concluso il primo ciclo di incontri per le classi prime dell' I.T.T.E G. Galilei di Arzignano. A breve con queste classi inizieremo l'UDA che abbiamo pensato con il dipartimento di scienze della Terra...quest'anno con una sorpresa per i nostri studenti! 😉 ... Espandi il testoRiduci il testo

Oggi, dopo una settimana, abbiamo concluso il primo ciclo di incontri per le classi prime dell I.T.T.E G. Galilei di Arzignano. A breve con queste classi inizieremo lUDA che abbiamo pensato con il dipartimento di scienze della Terra...questanno con una sorpresa per i nostri studenti! ;-)
10 mesi fa
Orizzonti

... Espandi il testoRiduci il testo

1 anni fa
Orizzonti

Buongiorno a tutti!

All'opera per stuzzicare la curiosità.

#terzamedia #secondariadiprimogrado #laculturanonbastamai
#orizzontistudio
... Espandi il testoRiduci il testo

Buongiorno a tutti!

Allopera per stuzzicare la curiosità.

#terzamedia #secondariadiprimogrado #laculturanonbastamai
#orizzontistudio
1 anni fa
Orizzonti

La nostra stella 🌟
Una meraviglia...
... Espandi il testoRiduci il testo

La nostra stella 🌟 
Una meraviglia...
1 anni fa
Orizzonti

"Occhio al Sole"
Dopo un approfondimento in classe andiamo a scoprire con i nostri occhi la fotosfera del Sole e tutte le straordinarie strutture che su essa possiamo ammirare.

#osserviamoilsole #impararedivertendosi #sole #astronomia #science
... Espandi il testoRiduci il testo

Occhio al Sole
Dopo un approfondimento in classe andiamo a scoprire con i nostri occhi la fotosfera del Sole e tutte le straordinarie strutture che su essa possiamo ammirare.

#osserviamoilsole #impararedivertendosi #sole #astronomia #scienceImage attachment
1 anni fa
Orizzonti

Prendono anche le nostre attività all'aperto!!
Venerdì scorso 10 dicembre un gruppo di bambini delle elementari ha vissuto una coinvolgente mattinata all'aperto. Abbiamo fatto scoprire loro il nostro percorso "Come Comete" che accompagna a conoscere da vicino i pianeti del Sistema Solare e a comprendere le grandezze e le distanze.
Abbiamo concluso la giornata con la visita al MarSEC @marana_space_explorer_center di Marana di Crespadoro.
... Espandi il testoRiduci il testo

Prendono anche le nostre attività allaperto!! 
Venerdì scorso 10 dicembre un gruppo di bambini delle elementari ha vissuto una coinvolgente mattinata allaperto. Abbiamo fatto scoprire loro il nostro percorso Come Comete che accompagna a conoscere da vicino i pianeti del Sistema Solare e a comprendere le grandezze e le distanze.
Abbiamo concluso la giornata con la visita al MarSEC @marana_space_explorer_center  di Marana di Crespadoro.Image attachmentImage attachment
Mostra altri post...

CONTATTI

TELEFONO e WHATSAPP

338 8307376

Mail

info@orizzontistudio.it